"Gaismayr e le rivolte europee del primo Cinquecento": incontro

28 Gennaio 2025 ore 17:30

Officina dell’autonomia

La Fondazione Museo storico del Trentino invita all’incontro

LI TUMULTI PARTURISCONO LI BONI ORDINI 
Gaismayr e le rivolte europee del primo Cinquecento
I conflitti, inauditi per ampiezza e radicalità, che percorsero il Continente fra basso medioevo ed evo moderno in Spagna, Germania, Italia settentrionale, segnandone in modo indelebile le strutture interne, mostrarono oltre ogni dubbio, com’è espresso dal profondo giudizio di Niccolò Machiavelli, che gli scontri sociali costituiscono non già mere manifestazioni di disordine, ma motori decisivi per lo sviluppo delle società stesse.
Interviene
Giorgio Politi, già professore ordinario di Storia moderna, Università di Venezia-Ca’ Foscari

Introduce
Giuseppe Ferrandi, direttore Fondazione Museo storico del Trentino

**
Iniziativa realizzata nell’ambito del ciclo “Contro. Rivolte  e repressioni nell’arco alpino”, in collaborazione con il Circolo Michael Gaismayr di Trento.

Informazioni

Luogo

Trento, Officina dell’autonomia

Via T. Gar , 29 - 38122 Trento (TN)

Orario

Lo spazio è visitabile previo appuntamento: Fondazione Museo storico del Trentino Tel. 0461 230482 - info@museostorico.it
L'ingresso per le persone con disabilità motorie è possibile, su richiesta, da via Zanella 1.

Per informazioni:

Officina dell’autonomia

Tel. 0461 1747000

Email info@museostorico.it