"Gli italiani d'Austria-Ungheria al tramonto dell'Impero: la politica". Convegno di studio_22-23 marzo 2024

22 Marzo 2024 ore 15:00

Le Gallerie

La Fondazione Museo storico del Trentino, con il contributo dell’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia e in collaborazione con l’Istituto storico austriaco a Roma, propone il convegno di studio

GLI ITALIANI D’AUSTRIA-UNGHERIA AL TRAMONTO DELL’IMPERO
LA POLITICA

Venerdì 22 marzo 2024
15.00-19.00

Saluti istituzionali

Introduzione al convegno
Maddalena Guiotto, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento

Presiede
Brigitte Mazohl, Università di Innsbruck

Andreas Gottsmann, Istituto storico austriaco a Roma
La posizione politica e giuridica degli italiani come nazionalità austriaca

Mirko Saltori, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento
“Domesticus” a Trento, “selvaticus” a Trieste. Il socialismo degli italiani d’Austria

Pausa caffè

Maddalena Guiotto, Fondazione Museo storico del Trentino, Trento
“Coscienza nazionale positiva” sì, irredentismo no. I cattolici trentini nella tarda Monarchia asburgica

Ivan Portelli, Istituto di storia sociale e religiosa, Gorizia
Autonomia e lealismo: la posizione dei cattolici friulani negli ultimi anni dell’Austria-Ungheria

Discussione

**

Sabato 23 marzo 2024
9.00-13.00

Presiede
Egidio Ivetic, Università di Padova

Luca G. Manenti, Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici, Trieste
La borghesia e il partito liberal-nazionale di Trieste fra Otto e Novecento

Frank Wiggermann, Centro di ricerche storiche, Rovigno
“Salvare il salvabile”. Il capitano provinciale Lodovico Rizzi e il partito liberale italiano in Istria

Ezio Giuricin, Centro di ricerche storiche, Rovigno
Socialismo istriano e questione nazionale

Pausa caffè

Antonella Fiorio, Università di Bari
Il partito liberale autonomista italiano-dalmata e la Monarchia asburgica

Gianluca Volpi, Università di Udine
Fratelli discordi. Autonomisti e irredentisti italiani a Fiume dalla svolta del secolo alla Guerra mondiale (1899-1914)

Discussione

 

Coordinamento scientifico: Maddalena Guiotto (FMST)

Informazioni:
Fondazione Museo storico del Trentino
Tel. 0461 1747000 | email: info@museostorico.it

La partecipazione degli insegnanti è riconosciuta come corso di aggiornamento.

 

Informazioni

Luogo

Trento, Le Gallerie

Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)

Orario

Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione | Ingresso libero |

Per informazioni:

Le Gallerie

Tel. 0461 1747000

Email info@museostorico.it