I bambini e la montagna, ovvero il mito di Heidi

12 Settembre 2008 ore 14:00

I bambini e la montagna, ovvero il mito di Heidi

“I BAMBINI E LA MONTAGNA OVVERO IL MITO DI HEIDI”
Riflessioni sul mutamento del vivere la famciullezza in montagna
di QUINTO ANTONELLI

Questo appuntamento – l’ultimo all’interno della mostra permanente Frabica delle scritture di montagna, previsto appositamente in settembre, all’inizio dell’anno scolastico, sarà rivolto sopratutto alle scuole e potrà dare spunti e idee alle classi aderenti ai progetti proposti dall’Ente Parco di Paneveggio, nell’ottica di un coinvolgimento sempre maggiore della comunità alle attività del Parco.

QUINTO ANTONELLI, ricercatore presso la Fondazione del Museo Storico in Trento, responsabile dell’archivio della scrittura popolare alpina nonché autore del progetto e dei testi relativi all’ esposizione permanente della “Frabica delle scritture”. La sua ricerca su “I bambini e la montagna”, rappresenterà anche la base e punto di partenza per la mostra temporanea prevista a Villa Welsperg nella stagione estiva 2009.

Ritrovo: ore 14 a Villa Welsperg (Val Canali – Primiero – Tn), salita a piedi lungo il sentiero Tonadico-Cimerlo (1 ora e 30 ca.)
oppure
ore 15, salita con bus navetta fino alla località Fosna + 20 minuti a piedi

Informazioni: 0439.764637-765973 – www.parcopan.org

Informazioni

Luogo

I bambini e la montagna, ovvero il mito di Heidi

Per informazioni:

I bambini e la montagna, ovvero il mito di Heidi