La Fondazione Museo storico del Trentino è lieta di invitare tutta la cittadinanza all’inaugurazione della mostra
UN PARCO DI STORIE ALLA SCOPERTA DELLE STATUE DI PIAZZA DANTEa cura di Elena Tonezzer
Alla fine dell’Ottocento, dopo lo spostamento del fiume Adige e l’arrivo della ferrovia, Trento si dota del suo primo giardino pubblico. Ma per essere alla pari con le altre città europee non sono sufficienti le aiuole e le cancellate, questo parco va arricchito anche di statue e busti. Dal 1896, l’anno dell’inaugurazione del monumento a Dante Alighieri,passeggiare per il giardino significa anche leggere i segni lasciati dalla politica e dalla cultura: Dante, Prati, Canestrini, Gazzoletti,Carducci, Verdi e, dopo la Grande Guerra, Ranzi, Chini, Negrelli, Bresadola fino al monumento alla famiglia. Quali storie ci raccontano queste statue?
La mostra sarà visitabile fino al 1° febbraio 2014 con il seguente orario: da lunedì a venerdì ore 8.30-20.30; sabato ore 8.30-18.30. Domenica chiuso.Ingresso libero.
Inaugurazione della mostra “Un parco di storie”