Informativa sul trattamento dei dati personali dei partecipanti a eventi organizzati dalla FMST

28 Settembre 2021 ore 08:21

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PARTECIPANTI A EVENTI ORGANIZZATI DALLA FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO
AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E DELL’ART. 13 D.LGS. 196/2003 

La presente informativa Le viene resa, ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 13 del d. lgs. 196/2003, in relazione ai dati personali di cui la Fondazione Museo storico del Trentino (d’ora in avanti FMST), entra in possesso per effetto delle sue attività istituzionali, in particolare eventi in presenza e/o online. 

I dati oggetto della presente informativa sono quelli da lei forniti direttamente al momento dell’iscrizione. La partecipazione all’evento è subordinata alla comunicazione di tali dati.

Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Le forniamo quindi le seguenti informazioni:

1) DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE E DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la Fondazione Museo storico del Trentino, con sede legale in Trento, via Torre d’Augusto 41. Lei può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo sopra riportato o inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@museostorico.it o telefonando allo 0461.1747100.

Lei può inoltre rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati personali designato dal Titolare ai sensi dell’art. 37 del GDPR inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: rtdp@museostorico.it o telefonando allo 0461.264660.

2) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

La FMST potrà trattare, per le finalità elencate al punto 3, le seguenti categorie di dati:

  • Dati anagrafici (cognome, nome, recapiti);
  • Dati che palesano l’immagine e la voce della persona (riprese audio, video, fotografie o altro);

3) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato esclusivamente:

  • alla corretta registrazione per la partecipazione all’evento;
  • all’adempimento degli obblighi di legge e contrattuali;
  • all’adempimento di eventuali specifiche richieste dell’interessato;
  • alla gestione di eventuali reclami e/o contenziosi e alla prevenzione/repressione di frodi e di qualsiasi attività illecita;
  • all’erogazione di servizi collaterali all’evento;
  • alla documentazione dell’evento per scopi istituzionali, di archiviazione e di comunicazione tra cui l’attività di comunicazione sui canali istituzionali o attraverso la stampa, il Web e i social network;
  • all’invio di materiale informativo relativo all’attività e ai prodotti di FMST, anche tramite l’utilizzo delle Sue coordinate di posta elettronica.

4) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Suoi dati verranno trattati manualmente o con mezzi informatici, da soggetti autorizzati e utilizzando misure adeguate a garantire la riservatezza ed evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.

Gli eventi pubblici, sia online che in presenza, possono essere registrati e divulgati sui canali istituzionali della FMST e degli altri enti co-organizzatori. Qualora Lei non volesse essere ripreso o fotografato, dovrà comunicarlo anticipatamente allo staff degli organizzatori. Per non essere ripresi o registrati durante gli eventi online sarà comunque possibile disattivare la webcam e/o silenziare il microfono.

Non sono attivi processi decisionali automatizzati o di profilazione.

5) COMUNICAZIONI, CONDIVISIONI E DIFFUSIONE DEI DATI

I destinatari dei Suoi dati sono il Titolare del trattamento e i Responsabili del trattamento nominati dal Titolare, nonché le persone fisiche all’interno della Fondazione Museo storico del Trentino incaricate del trattamento dei dati per le finalità sopra riportate.

I dati personali potranno essere comunicati a tutti i soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 3. In particolare, i dati potranno essere comunicati o trasferiti ad altre società per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio, come la gestione del sistema informatico.

6) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

La determinazione del periodo di conservazione dei Suoi dati personali risponde al principio di necessità del trattamento. I Suoi dati verranno quindi conservati all’interno dell’archivio storico della FMST per tutto il periodo necessario allo svolgimento delle finalità riportate nel punto 3.

I Suoi dati personali verranno cancellati e distrutti non appena si renderanno superflui in relazione alle finalità di cui sopra ovvero quando richiesto dall’interessato (si veda al successivo punto 7).

7) DIRITTI DELL’INTERESSATO

Si precisa che, in riferimento ai Suoi dati personali in nostro possesso, Lei potrà far valere i seguenti diritti di cui agli artt. 15 e segg. del Reg. UE 2016/679:

  1. diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi;
  2. diritto di opporsi al trattamento o di richiedere la limitazione dello stesso, per motivi legittimi e nelle ipotesi previste agli artt. 18 e 21 del Reg. UE 2016/679;
  3. diritto alla portabilità dei dati, così come disciplinato dall’art. 20 del Reg. UE 2016/679;
  4. diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali), laddove ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo e contrariamente alle prescrizioni legislative in materia.

6) MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Per esercitare i diritti sopra riportati Lei potrà utilizzare uno dei dati di recapito del Titolare indicati nel punto 1.

Il Titolare del trattamento è tenuto a fornirle una risposta scritta, anche attraverso mezzi elettronici, entro un mese dalla richiesta, estensibili fino a tre mesi in caso di particolare complessità della richiesta.

Trento, 21 settembre 2021

Informazioni

Luogo

Per informazioni: