"La fortezza militare Casteler de la Groa": trekking, visita guidata e degustazione

09 Settembre 2012 ore 09:00

Secondo appuntamento con i "Trekking di Forte Cadine", proposti dall”Apt Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi e dalla Fondazione Museo storico del Trentino per tutti i fine settimana di settembre.
Domenica 9 settembre viene proposta

LA FORTEZZA MILITARE CASTELER DE LA GROA
con visita al Forte di Cadine e degustazione prodotti tipici

Sul Casteler de la Groa è stato recentemente creato un sentiero (che segue l’antica strada militare) per consentire la visita a diverse postazioni militari che permettevano all’esercito austroungarico di controllare la Val del Sarca e la Val di Cavedine. Il sito è particolarmente interessante per la tecnica estremamente moderna degli sbarramenti e degli apprestamenti difensivi.
Il percorso si conclude con una visita guidata al Forte di Cadine e una degustazione di prodotti tipici locali.

Prenotazione obbligatoria al n. 0461 216000
Costo: 10,00 € (5,00 € per i bambini sotto i 12 anni)
Ritrovo: ore 8.45 in piazza a Sopramonte (fermata autobus)
Difficoltà: bassa (su strada forestale e mulattiere militari)
Tempo di percorrenza: ore 1,30 (soste escluse)
Lunghezza: km 2
Dislivello: m 70

***

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

Domenica 16 settembre 2012
Ore 9.00

TREKKING SAN VILI
con visita al Forte di Cadine e degustazione prodotti tipici

Il sentiero di S. Vili è un lungo percorso, aperto nel 1988 dalla S.A.T. (Società Alpinisti Tridentini), che va da Trento a Madonna di Campiglio per un totale di quasi cento chilometri, suddiviso logisticamente in sei tappe. S. Vili significa S. Vigilio nell’antica dizione delle genti trentine, ed infatti il sentiero ricalca il percorso seguito dal santo che per primo, nel 400 d.C. affrontò i sentieri e le strade di montagna nella sua opera di evangelizzazione. Il sentiero da La Vela sala al Sorasass e da qui accede alla splendida Valle dei Laghi passando per il lago di Terlago (arrivo) e proseguendo per la suggestiva zona del lago di Toblino. Il percorso si conclude con una visita guidata al Forte e una degustazione.

Prenotazione obbligatoria al n. 0461 216000
Costo: 10,00 € (5,00 € per i bambini sotto i 12 anni)
Ritrovo: ore 8.45 a La Vela – parcheggio camposanto
Difficoltà: media-escursionistica (E)
Tempo di percorrenza: ore 3,30 (soste escluse)
Lunghezza: km 9
Dislivello: mt. 640

***

Domenica 23 settembre 2012
ore 9.00

GIRO DEL SORASASS
con visita al Forte di Cadine e degustazione prodotti tipici

Il trekking guidato si svolge sopra l’abitato di Cadine. Con una navetta ci si sposta in località Fer de Caval dove inizia il percorso che propone interessanti siti storici risalenti al 1914-1915, immediatamente precedenti allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Si possono ammirare le 11 postazioni per i fucilieri, le grotte ricovero dei soldati, l’antica strada militare. Il panorama incredibilmente ampio sulla Valle dell’Adige e su gran parte delle montagne trentine è il valore aggiunto per l’intero percorso.
Il percorso termina direttamente al Forte con una visita guidata ed una degustazione.

***

Domenica 30 settembre 2012
Ore 10.30 e ore 17.00

LE GALLERIE
Ritorno sul Don, 1941-1943. La guerra degli italiani in Unione Sovietica”.
Visita guidata alla mostra e aperitivo.
Per tutti i partecipanti un gadget delle Gallerie e uno sconto sul catalogo della mostra.

Informazioni

Luogo

Per informazioni: