Nell’ambito di “W il lunedì. Conversazioni storiche della Società di studi trentini” lunedì 24 maggio alle ore 17.30 la Società di studi trentini di scienze storiche, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, propone l’incontro
LA STORIA SI FA DIGITALE BUONE PRATICHE DI DIVULGAZIONE IN RETE
In che maniera la rete sta cambiando il modo di fare storia? Di quali nuovi strumenti digitali dispone chi vuole fare divulgazione storica? A queste domande cercherà di rispondere Manfredi Scanagatta (Università degli studi di Modena e Reggio Emilia).Seguirà una tavola rotonda (moderata da Michele Toss e Sara Zanatta) in cui Chiara Lalli presenterà il podcast Polvere: il caso Marta Russo. Michele Lacriola parlerà del canale youtube Pinte di storia; Massimo Rospocher ci condurrà nella Trento rinascimentale attraverso l’applicazione Hidden Trento e Federico Duca mostrerà le immagine storiche caricate nell’account instagram Trentino History.
Per partecipare all’incontro online, inviare una email a segreteria@studitrentini.it entro lunedì 24 maggio alle ore 12.00.Il link per partecipare all’evento sarà disponibile anche sul sito https://www.studitrentini.eu/w-il-lunedi/ e sulla pagina Facebook di Studi trentini in contemporanea con l’evento.