"Le frontiere della psicoanalisi": convegno 28 giugno-1 luglio

28 Giugno 2024 ore 17:30

Lavarone – vari luoghi

A Lavarone, dal 28 giugno al 1° luglio, come da tradizione trentennale, si svolge il Convegno “LE FRONTIERE DELLA PSICOANALISI”.
Si tratta di un evento culturale che dal 1990 ha l’ambizione di favorire il dialogo tra psicoanalisi e altri ambiti scientifici e culturali, permettendo a un pubblico ampio ed eterogeneo di partecipare liberamente e gratuitamente a presentazioni di libri, proiezioni di film, conferenze e dibattiti con ospiti di altissimo livello nazionali e internazionali di diversa formazione.

Quest’anno il comitato scientifico propone il titolo “Rispetto e risonanza”.

Il programma dettagliato del convegno è disponibile qui.

L’iniziativa è organizzata dal Centro studi Gradiva, in collaborazione con Comune di Lavarone, Biblioteca comunale “Sigmund Freud” di Lavarone, Fondazione Museo storico del Trentino, Azienda per il Turismo Alpe Cimbra, Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino, Comitato Avez del Prinzep ed è sostenuta dal contributo di Provincia autonoma di Trento, Regione autonoma Trentino Alto Adige, Cassa Rurale Vallagarina, Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, B.I.M. del Brenta, con il patrocinio della Società psicoanalitica italiana e della Associazione Italiana di psicoanalisi.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere alla Biblioteca di Lavarone, (lavarone@biblio.tn.it- 0464/783832) e visitare la pagina facebook @lefrontieredellapsicoanalisi

Informazioni

Luogo

Lavarone – vari luoghi

Per informazioni:

Lavarone – vari luoghi