La Fondazione Museo storico del Trentino, il Comune di Udine, l’Istituto Luce-Cinecittà, in collaborazione con Mestni Muzej Ljubljana, propongono
LE STAGIONI DELLA MEMORIAConversazioni sul mito della Grande Guerra
La rielaborazione dell’esperienza della Grande Guerra ha attraversato l’intero Novecento dando voce a istanze politiche e sociali diverse: da mito fondativo del fascismo con le sue campagne monumentali alla retorica nazionale del secondo dopoguerra, dalle contestazioni giovanili del mito alla nuova storiografia degli ultimi decenni che,portando alla luce nuove fonti per la storia come le scritture popolari e i materiali filmici, ha contribuito significativamente agli studi e al dibattito sul tema del conflitto.Nello scacchiere europeo della guerra, le regioni di confine hanno vissuto le conseguenze della guerra non solo nei segni tangibili delle ferite sul territorio,ma anche in quelle del tessuto delle comunità. L’incontro si propone di contribuire alla riflessione sulla costruzione della memoria della Grande Guerra nelle regioni di confine Trentino-Alto Adige/Südtirol e Friuli Venezia Giulia e sui rapporti con le comunità confinanti di lingua tedesca e slovena.
Programma:
ore 15.00-18.30Officina dell’Autonomia, via Zanella 1 – Trento
Quinto Antonelli, Fondazione Museo storico del TrentinoA partire dal centenario: riflessioni sulla memoria della Grande Guerra
Andrea Di Michele, Università di BolzanoDalla Vittoria alla Pace? Guerre e monumenti in Alto Adige dal fascismo ad oggi
Lucio Fabi, storicoLa memoria di pietra. Monumenti e cimiteri del fronte dell’Isonzo
Blaz Vurnik, Museo storico di LubianaLa Grande Guerra in Slovenia: memoria collettiva e monumenti
Patrizia Cacciani, Istituto Luce-CinecittàItalia irredenta ed una! La Venezia Tridentina e la Venezia Giulia nei cinegiornali Luce
Moderatrice: Patrizia Marchesoni
**
Ore 21.00-23.00Cinema Astra, Trento
VIAGGI DEL RICORDOProiezione di filmati d’archivio
Fra le opere assistenziali dell’italia redenta. La visita di S.A.R. la Duchessa d”Aosta, 1927, 41′
Nel cielo degli eroi, 1927, 55′
Solenne inaugurazione del Monumento alla Vittoria d’Italia, 1928, 6′
Introduzione di Lorenzo Pevarello e Luca Giuliani
Colonna musicale originale di Round trio, Udine
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.