Premio "Francesco Gelmi di Caporiacco": la cerimonia di premiazione

18 Settembre 2016 ore 17:00

Premio “Francesco Gelmi di Caporiacco”: la cerimonia di premiazione

PREMIO LETTERARIO "FRANCESCO GELMI DI CAPORIACCO"
Dialoghi. La narrativa come casa comune 

I giornali "L’Adige", "Corriere del Trentino", "Corriere dell’Alto Adige" e la rivista "Archivio trentino" invitano alla cerimonia di premiazione della settima edizione del premio letterario "Francesco Gelmi di Caporiacco".

Interventi:

Luciano Canfora, Lectio Magistralis Cosa intendiamo per letteratura
Marina Gelmi di Caporiacco, saluto

Saranno presenti i componenti della giuria: Edoardo Barbieri, ordinario di Storia del libro e dell’editoria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gianmario Baldi, direttore della Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto, Brunamaria Dal Lago Veneri, scrittrice e critica letteraria, Franca Eller, bibliotecaria e critica letteraria, Paola Maria Filippi, docente di letteratura tedesca presso l’Università di Bologna, Enrico Franco, direttore del «Corriere del Trentino» e del «Corriere dell’Alto Adige» e Pierangelo Giovanetti, direttore dell’«Adige».

Intervento musicale del Gruppo da camera Il virtuoso ritrovo

La cerimonia è aperta al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili. La cittadinanza è invitata.

**

I PREMIATI:

Nella sezione “Racconti” si è aggiudicato il primo premio Bozidar Stanisic con il volume Piccolo, rosso e altri racconti, Cosmo Iannone Editore. 

Nella sezione “Romanzi” la giuria non ha indicato un vincitore ma ha assegnato due premi ex-aequo a Laura BocciLa seconda India, editore Manni e a Marino MaglianiSoggiorno a Zeewijk, Amos Edizioni. 

Nella sezione “Graphic Novel o Fumetto” la giuria ha ritenuto di non assegnare il premio. 

I premi speciali decisi dalla giuria secondo le indicazioni del bando vanno a:

Ana KramarIl ritorno: storie migrabonde, Gilgamesh edizioni (Riconoscimento per la scrittura in italiano lingua seconda)

Melita RichterLibri migranti, Cosmo Iannone Editore (Riconoscimento per il progetto editoriale)

Marco ForniUna parola negli occhi, Edizioni Forme Libere (Riconoscimento per il miglior testo “a casa nella lingua”)

Alessandro TamburiniQuel che so di Adonai, Pequad (Riconoscimento ad autori impegnati nel dialogo in favore della convivenza)

Wolftraud Schneider de ConciniBoemia andata e ritorno, Publistampa (Riconoscimento per opere ritenute meritevoli non presentate al Premio)

Eva TaylorCarta da zucchero, Fandango (Riconoscimento per opere ritenute meritevoli non presentate al Premio).

** 

Info:
premiogelmi@ladige.it 

Informazioni

Luogo

Premio “Francesco Gelmi di Caporiacco”: la cerimonia di premiazione

Per informazioni:

Premio “Francesco Gelmi di Caporiacco”: la cerimonia di premiazione