Presentazione a Roma del libro "Laurence Feininger"

09 Dicembre 2022 ore 13:45

Nell’ambito di Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria che si tiene a Roma dal 7 all’11 dicembre, venerdì 9 dicembre si propone

LAURENCE FEININGER E LA RICERCA DEL SUBLIME

Presentazione del libro

LAURENCE FEININGER
Un cammino di vita alla ricerca del sublime tra arte, musica e fede
di Giuseppe Calliari
(Fondazione Museo storico del Trentino, 2022)
Con testi di Giacomo Baroff io, Siegfried Gmeinwieser, Paolo e Alberto Delama, David Fallows, Antonio Cembran, Marco Gozzi
Pubblicazione realizzata in collaborazione con il Centro di Eccellenza Laurence K.J. Feninger, Trento 

Con l’Autore intervengono Paolo Ghezzi e Danilo Curti-Feininger

Intervento musicale del Gruppo vocale Laurence Feininger composto da Salvatore de Salvo, Roberto Gianotti, Marco Gozzi, che eseguirà alcuni brani ripresi dalla Biblioteca musicale Feininger e dai quattrocenteschi Codici Trentini.

 

In questo libro l’Autore ripercorre la biografia di Laurence Feininger (Berlino, 5 aprile 1909 – Campo di Trens, 7 gennaio 1976), vissuto quasi ininterrottamente a Trento dal 1938 al 1976, anno della sua prematura morte.
Quando la Germania imboccò la deriva del nazionalsocialismo, Laurence fu scosso da rivolgimenti interiori che si tradussero in sfide radicali: la ricerca sull’ “antico” in musica, la conversione e poi il sacerdozio, l’impresa di trascrizione ed edizione delle fonti polifoniche del Quattrocento. Seguirono la scoperta della policoralità romana del Seicento, l’animazione di un coro che ne restituisse la bellezza e non ultimo la raccolta delle fonti “gregoriane” disperse all’indomani della riforma liturgica decretata dal Concilio Vaticano II.
Un cammino di vita, quello di don Lorenzo, costantemente teso alla ricerca del sublime quale strumento per educare una nuova umanità.

Informazioni

Luogo

Per informazioni: