L’Associazione "La fabbrica del tempo", in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, invita alla presentazione del volume
LE OPZIONI RILETTEDIE MITGELSENEN BRIEFE
Il libro – edito da La Fabbrica del Tempo nel 75° anniversario degli accordi di Berlino tra la Germania nazista e l’Italia fascista – tratta la tematica delle Opzioni da punti di vista differenti e peculiari. Cuore dell’opera è la pubblicazione di numerose lettere, anche di persone comuni, intercettate e trascritte dalla censura dell’epoca: ne emerge in modo originale il clima sociale di quel periodo drammatico, tra sensazioni di volta in volta di sollievo o di sradicamento. Una riflessione sul nostro passato, per vivere con intensità il presente e il futuro.
A cura di: Ulrike Kindl (docente di germanistica all’Università di Venezia), Fabrizio Miori (ricercatore storico), Patrick Rina (giornalista ORF), Tiziano Rosani (presidente La Fabbrica del Tempo – Die Zeitfabrik), Patrizia Volgger (ricercatrice di scienze politiche).
Ingresso libero.
Presentazione del libro “Le opzioni rilette”