La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del libro
NAZIONALISMI E “PULIZIA ETNICA” IN BOSNIA-ERZEGOVINA PRIJEDOR (1990-1995) di Simone Malavolti (Pacini editore, 2024)
Prijedor, cittadina bosniaca di quella che un tempo era la Jugoslavia, sale alla ribalta della cronaca internazionale per le terrificanti immagini dei corpi emaciati dietro il filo spinato di un campo di concentramento. È solo la punta dell’iceberg di un progetto iniziato con l’occupazione militare della città da parte dei nazionalisti serbi nella notte del 30 aprile 1992. Un’escalation di violenza di massa che provocherà la fuga e la deportazione di migliaia di cittadini, l’internamento di 5000 persone, l’uccisione di oltre 3000 individui, la distruzione di interi villaggi e l’imposizione di una memoria pubblica unilaterale e negazionista.
Introduce e modera Giuseppe Ferrandi, Fondazione Museo storico del Trentino
Intervengono in dialogo con l’autore: Annalisa Tomasi, Associazione Progetto Prijedor Marco Abram, Osservatorio Balcani Caucaso – TransEuropa Michele Nardelli, scrittore, già presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani
Trento, Officina dell’autonomia
Via T. Gar , 29 - 38122 Trento (TN)
Lo spazio è visitabile previo appuntamento: Fondazione Museo storico del Trentino Tel. 0461 230482 - info@museostorico.it L'ingresso per le persone con disabilità motorie è possibile, su richiesta, da via Zanella 1.
Officina dell’autonomia
Tel. 0461 1747000
Email info@museostorico.it