Presentazione del volume "Di Terlizzi. Carteggi sull'arte 1928-1932"

15 Aprile 2011 ore 17:30

Home

La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del volume

DI TERLIZZI
CARTEGGI SULL’ARTE 1928-1932
a cura di Mara Kutinceff
(Trento, Edizioni Pancheri, 2009)

Con la Curatrice interverranno
Gianni Faustini, giornalista
Paola Pettenella, responsabile settore archivi storici MART
Vincenzo Calì, storico

Porteranno il loro saluto ai presenti
Silvano Rauzi, Presidente Federazione Allevatori
Luisa Dallafior, assessore alla cultura del Comune di Baselga di Pinè

Per l’occasione sarà esposta l’opera di Francesco Di Terlizzi La malga (Collezione Federazione Trentina della Cooperazione)

 «Di certo deve essergli rimasto nel cuore e negli occhi il nudo e desolato paesaggio delle Murge, a ridosso di Ruvo di Puglia, nell’interno di un territorio che aveva visto lo sguardo di Federico II.
È da questo bellissimo paese, sospeso tra le colline assolate e pietrose della Murgia ed il mare pescoso di Molfetta, che se ne parte Di Terlizzi per fare il carabiniere, mestiere da gente del Sud, sino a giungere nell’alpestre paesello di Baselga di Pinè in Trentino.
È qui che nella primavera del 1928, complici il verde dei boschi trentini, la nitida bellezza dei monti e delle valli intorno, egli comincia sul serio a dipingere.
Avrà buoni estimatori anche al Sud; sono però i contatti col suo amato Trentino che lo esaltano. Le conversazioni con Carlo Belli e con Tullio Garbari sono sempre per lui delle iniezioni di fiducia e fonte continua di ispirazioni».

Informazioni

Luogo

Home

Per informazioni:

Home