Giovedì 9 ottobre 2008 – ore 17.00presso le «Gallerie» di Piedicastello (Galleria bianca)
Presentazione del volume: La strada degli Alpini: Doss Trento 1940-1943 di Filippo Degasperi e Andrea Selva(Trento, Curcu & Genovese, 2008)
Interverranno con gli Autori: Giuseppe FERRANDI, direttore generale della Fondazione Museo storico del TrentinoFranco MARTIGNONI, testimone
Attraverso 80 fotografie inedite e due saggi, La strada degli alpini ripercorre la storia della strada costruita sul Doss Trento durante la seconda guerra mondiale e ristrutturata in tempi recenti dal Comune, che si preparala a restituirla alla città dopo vent’anni di chiusura. La ricostruzione di Filippo Degasperi e Andrea Selva si basa sulle testimonianze di tre alpini che lavorarono nel cantiere militare e che – raggiunti a Torino, Milano e in valle di Non – hanno messo a disposizione i loro ricordi e i loro archivi personali. Le immagini documentano anni di lavoro manuale, con l’aiuto di muli e buoi, per scavare nella roccia la strada monumentale che doveva essere il primo passo verso la creazione dell’Acropoli alpina voluta da Benito Mussolini. Il progetto non venne mai realizzato, ma il cantiere del Doss Trento rappresentò la salvezza per centinaia di alpini che – lavorando come scalpellini e muratori – evitarono la partenza per il fronte. In appendice sono pubblicati tutti i nomi degli alpini che parteciparono alla costruzione dell’opera e una serie di foto che documentano anche la costruzione della Chiesetta sul Brenta.