Presentazione del volume "Marcello Baldi"

17 Marzo 2012 ore 18:00

Presentazione del volume “Marcello Baldi”

La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del volume

MARCELLO BALDI
CINEMA, CATTOLICI E CULTURA IN ITALIA
a cura di Massimo Giraldi e Laura Bove
(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2011)

Interverranno:
Lorenza Trentinaglia, Comune di Telve Vasugana
Patrizia Marchesoni, Fondazione Museo storico del Trentino
Massimo Giraldi, Istituto Luigi Sturzo, Roma
Pier Luigi Raffaelli, ricercatore

Marcello Baldi (1923-2008) ha consacrato la sua vita allo spettacolo e alle emozioni. Protagonista della scena culturale italiana della seconda metà del Novecento, egli ha saputo esprimersi in modo semplice e innovativo utilizzando i linguaggi del cinema, della televisione e del teatro. La sua produzione è stata caratterizzata da un forte legame con la terra natia e in particolare con le «sue» montagne trentine cui ha dedicato anche l’ultima opera Narciso. Il volume, che raccoglie un ricordo del figlio Dario, un primo profilo storico dell’attività di questo poliedrico regista e un’importante filmografia, vuol essere, oltre che un omaggio a un artista immeritatamente «dimenticato», anche un tentativo di entrare nei percorsi consolidati della storia del cinema italiano per scardinare una pubblicistica da troppo tempo adagiata su passaggi e momenti quasi proverbiali.
Al termine della presentazione saranno proiettati i seguenti documentari di Marcello Baldi:
Canti sui monti (10′), Scuola estiva di sci (10′), Conquista di una vetta (10′), Ad ogni costo (17′), Vedette 444 (10′), Narciso: dietro ai cannoni, davanti ai muli (trailer). Saranno inoltre mostrati alcuni estratti del film Non solo K2…Le pupille di Marcello, di Renato Morelli.

Si ringraziano per la collaborazione Istituto Luigi Sturzo, Cinecittà-Luce, Cineteca Lucana, Renato Morelli.

Informazioni

Luogo

Presentazione del volume “Marcello Baldi”

Per informazioni:

Presentazione del volume “Marcello Baldi”