Proiezione del film "Russia - Italia. Il fronte della memoria"

30 Gennaio 2009 ore 17:00

Proiezione del film “Russia – Italia. Il fronte della memoria”

RUSSIA – ITALIA
il fronte della memoria

 

Al Ridotto del Teatro sociale, in via Oss Mazzurana 19 a Trento
Presentazione del progetto, incontro con gli attori e proiezione del film

Presiede Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino
Introducono:
Giuseppe Dematté, presidente A.N.A.
Giorgio Scotoni, storico
Interverranno attori e registi della compagnia Occupazioni Farsesche e del Teatro Baltijskij Dom.

Il documentario raccoglie interviste a veterani e testimoni russi, a reduci italiani; contributi di storici russi e italiani. Le interviste sono state raccolte in Italia e nei luoghi teatro della tragica ritirata alpine dell’inverno 1942–’43, in Ucraina (regione di Donetsk), in Russia (alto e medio Don, regione di Voronez).
Il documentario e la piece italo-russa sulla disfatta alpina in URSS sono l’esito ultimo di percorsi convergenti, sviluppatesi negli ultimi 15 anni in una sorta di reazione a catena tra Italia e Russia.

RUSSIA – ITALIA
Il fronte della memoria
soggetto e sceneggiatura: Alessandra Bedino e Riccardo Sottili
testi: Alessandra Bedino
musiche originali a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali P. Mascagni (Livorno)
riprese, montaggio e regia: Maria Erica Pacileo e Fernando Maraghini
produzione:
Occupazioni Farsesche, Teatro-Festival Baltijskij Dom, Istituto Italiano di Cultura a San Pietroburgo
consulenza storica: Michele Calandri, Sergej Filonenko, Giorgio Scotoni, Alim Morozov

Ingresso libero

Informazioni

Luogo

Proiezione del film “Russia – Italia. Il fronte della memoria”

Per informazioni:

Proiezione del film “Russia – Italia. Il fronte della memoria”