Il Comune di Brentonico, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino, la SAT-Sezione di Brentonico, l’Azienda per il turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo e il Parco naturale locale Monte Baldo, invita alla
RIAPERTURA UFFICIALE DI PALAZZO ECCHELI BAISI con l’inaugurazione della mostra Quelli che siamo
Programma:
ore 10.30 Saluti delle autorità
ore 11.15 Inaugurazione della mostra fotografica “Quello che siamo”
ore 11.30 Visita guidata al Palazzo Eccheli Baisi
ore 12.30 Rinfresco nel giardino del Palazzo
..
Quello che siamo è una mostra fotografica che fissa indelebilmente le grandi trasformazioni paesaggistico-ambientali, socioeconomiche e socioculturali vissute dal territorio e dalle comunità dell’altopiano brentegano nel corso del Novecento. Il risultato vuole essere un racconto composito, utile a svelare la pluralità di narrazioni particolari che concorrono a disegnare il grande ordito delle storia e la complessità di ciò che vive nella realtà odierna. La mostra è la prima restituzione pubblica del progetto Balda memoria, messo in campo dall’assessorato alla cultura del Comune di Brentonico grazie al contributo finanziario della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un archivio costruito per accogliere e custodire foto e filmati e per tramandare alle future generazioni la memoria e la storia delle genti dell’altopiano di Brentonico. L’intento del progetto è pertanto triplice: conservare, studiare e trasmettere. Conoscere e capire il proprio passato – tanto in chiave intergenerazionale quanto in prospettiva transdisciplinare, storica, antropologica, sociologica ed economica – può favorire, infatti, anche la riflessione sul presente e consolidare processi di consapevolezza civile, inclusione e cittadinanza attiva. Collegandosi all’indirizzo baldamemoria.it è possibile visionare tutte le foto raccolte e quelle che auspicabilmente si aggiungeranno nel tempo.
Il rinnovato Palazzo Eccheli Baisi, oltra alla mostra “Quelli che siamo”, ospita il rinnovato settore “Officine dei semplici” con l’allestimento della novecentesca Farmacia Maturi, l’Orto dei semplici e le esposizioni permanenti del Parco del Baldo. Officine dei semplici, curato dalla Fondazione Museo storico del Trentino, vuol essere uno spazio in cui presentare le peculiarità del monte Baldo, ma soprattutto documentare come in età moderna e contemporanea si sia andata via via consolidandosi quella virtuosa relazione fra osservazione, conoscenza e tutela dell’ambiente quale fondamento dell’integrità stessa dell’esistenza umana. Una relazione che trova significativo riscontro anche nella professione farmaceutica, qui narrata attraverso la cosiddetta farmacia Maturi: gli arredi, i contenitori e gli strumenti originali qui esposti ben rispecchiano l’importanza del farmacista all’interno della comunità in cui operava e per la quale costituiva e costituisce un punto di riferimento irrinunciabile.
Brentonico, Palazzo Eccheli-Baisi
Via Mantova, - 38060 Brentonico (TN)
Orario fino al 6 ottobre 2024: martedì-domenica ore 10.30-12.30 | 15.30-18.30. Lunedì chiuso
Palazzo Eccheli-Baisi
Tel. 0464395059
Email brentonico@biblio.tn.it