La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla serata dal titolo "SGUARDI SUL ’68"
ore 18.00
Proiezione del documentario
Le due città – Il ‘68 a Trento e dintorni
regia di Lorenzo Pevarello
Il documentario si propone come il tentativo di ricostruire visivamente il luogo, la cultura, le dinamiche del movimento studentesco a Trento nel ’68 con l’ambizione di indagare storicamente, ma anche di costruire attraverso le immagini fissate dalla cinepresa un’antropologia di quei "popoli" che si sono trovati amici/nemici in una piccola città in un breve spazio di tempo.
ore 19.00
Presentazione del volume
Caro 68 di Maria Elisabetta Montagni(Edizioni Albatros – Il Filo, 2010)
«Un diario Jacovitti anno scolastico 1967-68 e una separazione, una classe terza superiore e la disperazione, lettere ai compagni di classe e la piazza di lapislazzuli. Risultato: un alito sulle braci degli anni roventi, di cui non si è ancora detto tutto e non abbastanza, e un rammendo su un cuore ferito. Un pezzo di memoria da incastrare nella ricomposizione del 68 senza paura di vederne il disegno né il futuro appena passato».
Con l’Autrice saranno presenti in sala Mario Cossali, Anna Maria Marchionne e Lorenzo Pevarello.
Ingresso libero
“Sguardi sul ’68”