L’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Master “Esperto in comunicazione storica: multimedialità e linguaggi digitali”dell’Università degli studi Roma Tre e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano alla tavola rotonda
STORIE DA MUSEOCollezioni, spazi e nuove sfide digitali
L’incontro si propone di discutere di comunicazione della storia nei luoghi che la contengono, la ri-narrano, la “espongono” al pubblico.Attraverso tre esperienze molto diverse di museo a vocazione storica – due tunnel stradali riconvertiti in spazio espositivo per mostre temporanee a tema storico, un museo tematico di impianto “tradizionale” e un memoriale della Grande Guerra – l’obiettivo è quello di mostrare modi diversi di fare storia in senso museale, di discutere sulla funzione sociale delle esposizioni a tema storico e sui problemi che queste narrazioni sollevano in termini di valorizzazione delle collezioni, definizione dei contenuti, target di riferimento e sfide digitali.
Partecipano:
Patrizia Marchesoni, vicedirettrice della Fondazione Museo storico del Trentino Silvano Montaldo, direttore del Museo di antropologia criminale Cesare Lombroso, Università di Torino Irene Bolzon, curatrice di MEVE, Memoriale veneto della Grande GuerraGiancarla Malerba, direzione Ricerca e terza missione Università di Torino
Coordina:Sara Zanatta, Fondazione Museo storico del Trentino
Per poter organizzare il collegamento è obbligatoria la REGISTRAZIONE entro martedì 1 dicembre 2020 alle ore 10.00.