Storie di emigrazione: 2 documentari

29 Giugno 2012 ore 21:00

Storie di emigrazione: 2 documentari

La rassegna cinematrografica all’interno del progetto Trentino Italia Storie Pop, già in corso ad Ala, prosegue con un secondo ciclo di programmazione rivolto alla cittadinanza e agli ospiti dell’Altopiano di Lavarone. I filmati propongono temi portanti della storia d’Italia e del Trentino nei loro sviluppi postunitari, fra momenti di coesione e fasi di crisi, con la focalizzazione su alcuni periodi ed eventi ritenuti cruciali.

Venerdì 22 giugno saranno proiettati due documentari dedicati all’emigrazione:
 

IL RICHIAMO DEL KLONDIKE
di Paola Rosà e Antonio Senter, 58’ (2010)
Produzione Fondazione Museo storico del Trentino

Seguendo il diario dei fratelli trentini Silvio e Clemente Boldrini, il documentario ripercorre il loro viaggio in Canada a fine Ottocento alla volta della leggendaria «corsa all’oro» nel Klondike.
 
MARI MONTI E… GETTONI D’ORO
di Sandro Gastinelli, 50’ (1999)
Produzione Studiouno, RAI Sede regionale Valle d’Aosta

Piero Tassone, nato nelle valli del cuneese, partecipa alla famosa trasmissione televisiva «Lascia o Raddoppia?» degli anni cinquanta e realizza così il sogno della sua vita

Vai al programma completo delle proiezioni.

Il ciclo è stato curato da Daniela Cecchin della Fondazione Museo storico del Trentino.

Informazioni

Luogo

Storie di emigrazione: 2 documentari

Per informazioni:

Storie di emigrazione: 2 documentari