Al termine del progetto pluriennale Trentino Italia storie pop, si propone un evento di sintesi e di riflessione sul lavoro svolto.
DUE ANNI INSIEME: REWIND 2012-2013
Ore 16:30 Tasto REWIND: introduzione all’incontro
Ore 16:40 Trentino Italia Storie Pop 2012-2013 (12’)Riprese di Emanuela Macrì, montaggio di Lorenzo Pevarello
Ore 16:55 «Editoria e promozione turistica in Trentino nei secoli XIX-XX», con interventi di Davide Bagnaresi (sull’editoria turistica in Trentino) e Roberto Festi (sullo sviluppodella grafica e dei contenuti del manifesto turistico)
Ore 17:45 Come il turismo ha cambiato Lavarone e la sua gente, filmato (21’) realizzato dalla classe III A della Scuola secondaria di primo grado «Giovanni Prati» di Lavarone nell’ambito del Laboratorio di produzione audiovisivi sotto la guida di Marco Benvenuti
Ore 18:15 Il progetto raccontato dalle bibliotecheInterventi di Elena Corradini (Ala), Morena Bertoldi (Lavarone), Federica Passerini (Brentonico) e Rodolfo Taiani (Trento)
Ore 18:30 Il progetto raccontato dai collaboratoriInterventi di Chiara Benedetti (Declamazione), Daniela Cecchin (Cinema), Samara Croci e Giancarlo Sciascia (Internet), Daniele Filosi (Teatro), Marco Pellitteri (Animazione), Nicola Spagnolli (Fumetto)
Ore 18:50 Il progetto raccontato dai numeriCon una breve presentazione di Marco Pellitteri sui risultati dell’indagine di monitoraggio svolta nel corso del progetto
“Trentino Italia storie pop”: due anni insieme: rewind 2012-2013