Il Presidente della Provincia autonoma di TrentoLa Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento
invitano allaPresentazione del volume
“PROGETTO GRANDE GUERRA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI.ESPERIENZE A CONFRONTO”
Mercoledì 24 settembre 2008 ore 18.00presso “Le Gallerie” di Piedicastello, Trento
La presentazione del libro è l’occasione per fare pubblicamente il punto sulla grande iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia, volta al recupero, allo studio, alla conoscenza ed alla valorizzazione dei beni legati a questo evento bellico, conosciuta con il nome di “Progetto Grande Guerra”: un insieme organico e coordinato di iniziative, profondamente radicato sul territorio.
In particolare il volume presenta l’esperienza della Soprintendenza provinciale per i Beni architettonici attorno al tema della valorizzazione dei beni culturali legati alle vicende della Prima guerra mondiale raccogliendo alcuni studi caratterizzati dal diverso approccio al tema del recupero del complesso sistema fortificatorio austro-ungarico in territorio trentino.
I lavori pubblicati sono stati presentati al pubblico nel Convegno organizzato dalla Provincia autonoma di Trento a Lardaro nel maggio 2005. Oggi sono in parte attuati e in parte in corso di realizzazione.
INTERVENGONO
Francesco Collotti, docente di Composizione Architettonica all’Università degli Studi di Firenze
Sandro Flaim, dirigente della Soprintendenza per i Beni architettonici della Provincia autonoma di Trento
Michela Favero, funzionario della Soprintendenza per i Beni architettonici della Provincia autonoma di Trento, curatore del volume