Il Progetto Val di Non Lab 1 promuove la raccolta di materiali audiovisivi sul territorio della Val di Non (alta, media, bassa valle) mediante interviste a testimoni. Il progetto, che è parte integrante del Portale della storia e della memoria della Val di Non, è volto ad analizzare i continui cambiamenti del territorio e il rapporto che gli abitanti hanno avuto con esso nel corso del novecento. Con scadenze periodiche, i materiali raccolti vengono restituiti per mezzo della realizzazione di cortometraggi, filmati documentari e con iniziative che vanno ad affiancare l’attività promossa dal Portale e i percorsi espositivi ivi presenti.
Calendario degli incontri:
Venerdì 12 agosto 2011, ore 20.30 Tassullo – Diga di Santa Giustina, Portale della storia e della memoria (Palazzina Edison) Proiezione del filmato "Frammenti di vita contadina"Durata: 20 minuti circa
Venerdì 19 agosto 2011, ore 20.30 Fondo – Caseificio sociale, via 4 novembre Proiezione del filmato "Le economie trainanti. Il cambiamento"Durata: 20 minuti circa
Venerdì 26 agosto 2011, ore 20.30 Sanzeno – Casa de Gentili Proiezione del filmato "L’antropizzazione del territorio. Tracce di spiritualità"Durata: 20 minuti circa
Venerdì 2 settembre 2011, ore 20.30 Coredo – Casa Marta Proiezione del filmato "Vita di comunità. Gli incontri"Durata: 20 minuti circa
Il progetto è curato da Marco Rauzi e Anna Sarcletti e promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con la Comunità della Val di Non.
Ingresso libero.
“Val di Non Lab 1”. Proiezione di 4 documentari