Libro cartaceo

60 anni dopo: ricordi di vita, guerra e Resistenza

Di: Roberto Trolli (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 4,75

€5,00
Libro cartaceo

60 anni dopo: ricordi di vita, guerra e Resistenza

Di: Roberto Trolli (a cura di)

Descrizione

Un modo poco formale e sicuramente più autentico per ricordare le vicende della guerra e della Liberazione, mettendo a confronto la memoria storica locale con le vicende più generali del periodo considerato, E’ questo il risultato del volume realizzato da alcuni docenti e studenti del Liceo di Cavalese, i quali hanno raccolto informazioni sugli avvenimenti conclusivi della seconda guerra mondiale nelle valli di Fiemme e Fassa, scegliendo come fonte privilegiata il racconto degli anziani e dei nonni, testimoni diretti di quegli eventi.

Sommario

  • Premessa
  • Introduzione metodologico-didattica

Parte prima: Le fonti scritte

  • Capitolo I: Il proclama Kesserlingi
  • Capitolo II: Le fonti locali
  • Capitolo III: La ricostruzione ufficiale degli eventi di Stramentizzo, Molina e Ziano

Parte seconda: Le interviste

  • Capitolo I: Introduzione al contesto
  • Capitolo II: Le testimonianze di Fassa e Falcade
  • Capitolo III: Le testimonnianze di Fiemme

Parte terza: Le fonti iconografiche

  • Capitolo I: La quotidianità
  • Capitolo II: Gli eventi

Parte quarta: Le interpretazioni

  • La resistenza in Val di Fiemme, Giuseppe Pantozzi
  • L'antefatto
  • Stramentizzo e Molina: la difesa delle SS, Giuseppe Pantozzi
  • I rallestramenti di Lusia e Bellamonte, Armando Vadagnini
  • Analisi delle fonti orali, Arturo Boninsegna

Parte quinta: Strumenti di lavoro

  • Cronologia
  • Cartografia: le zone di azione partigiana
  • Glossario
  • Traccia per la conduzione delle interviste

Riferimenti bibliografici