Un modo poco formale e sicuramente più autentico per ricordare le vicende della guerra e della Liberazione, mettendo a confronto la memoria storica locale con le vicende più generali del periodo considerato, E’ questo il risultato del volume realizzato da alcuni docenti e studenti del Liceo di Cavalese, i quali hanno raccolto informazioni sugli avvenimenti conclusivi della seconda guerra mondiale nelle valli di Fiemme e Fassa, scegliendo come fonte privilegiata il racconto degli anziani e dei nonni, testimoni diretti di quegli eventi.
Parte prima: Le fonti scritte
Parte seconda: Le interviste
Parte terza: Le fonti iconografiche
Parte quarta: Le interpretazioni
Parte quinta: Strumenti di lavoro
Riferimenti bibliografici