Libro cartaceo

A quarant’anni. La Resistenza e il Trentino

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 8,17

€8,60
Libro cartaceo

A quarant’anni. La Resistenza e il Trentino

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

Descrizione

Passo successivo del percorso iniziato dal volume “A dieci anni. La Resistenza e il Trentino”. Vengono aggiunti la trascrizione della corrispondenza clandestina fra Gigino Battisti e Giannantonio Manci, nonché alcune parti del diario tenuto da Bice Rizzi fra il 1940 e il 1944. Un rinnovato omaggio al sacrificio della vita di tanti uomini per un ideale di libertà e giustizia, con l’intento di coinvolgere anche le nuove generazioni.

Vincenzo Calì, docente di storia contemporanea all’Università di Trento, era direttore del Museo storico in Trento. In qualità di curatore dell’Archivio Battisti ha seguito in particolare all’interno della collana editoriale del Museo storico le pubblicazioni battistiane della serie “Fonti Archivio Battisti”. Le sue ricerche vertono in modo particolare sulla storia del Novecento. Tra le numerose pubblicazioni si ricordano il suo contributo alla Storia del Trentino contemporaneo (Trento 1978) e il più recente volume Patrioti senza patria (Trento 2003).

Sommario

  • Presentazione
  • Tentativi di arginare l’invasione tedesca del Brennero e i collegamenti radio clandestini
  • La lotta partigiana
  • Commemorando il VI anniversario del sacrificio di Mario Pasi
  • Voci della Resistenza. Giannantonio Manci medaglia d’oro
  • Ferruccio Parri nel decennale del sacrificio di Giannantonio Manci
  • Corrispondenza clandestina Manci-Battisti
  • Bice Rizzi: diario 1940-44
  • Elenco dei deceduti
  • Bibliografia