Libro cartaceo

Abitare la soglia: scene di vita in un interno manicomiale: 1949-1977

Di: Felice Ficco e Rodolfo Taiani (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 15,96

€16,80
Libro cartaceo

Abitare la soglia: scene di vita in un interno manicomiale: 1949-1977

Di: Felice Ficco e Rodolfo Taiani (a cura di)

Descrizione

I diari di Bruno, uno dei tanti internati psichiatrici che cerca di ricomporre i frammenti della sua esistenza vissuta sbocconcellando sprazzi di vita. Ogni parola è intrisa di dolore e di desiderio di rivendicazione e rappresenta un’importante fonte per la storia degli itinerari biografici dei folli nella stagione manicomiale.

Felice Ficco, pscichiatra, lavora presso il Distretto sanitario di Arco, svolgendo prevalentemente attività psicoterapeutica ad orientamento junghiano. Le sue pubblicazioni concernono le modalità di intervento nella riabilitazione dei pazienti psicotici. Appassionato di storia e letteratura, si è laureato in lettere e filosofia. Ha curato per il Museo storico, in collaborazione con Quinto Antonelli, l’edizione del volume Psycopathia sexualis: memorie di un internato psichiatrico.

Rodolfo Taiani è responsabile dell’area editori e servizi presso il Museo storico in Trento. Ha pubblicato numerosi contributi di storia sociale soprattutto sui temi della storia della sanità e dell’assistenza medica, in particolare il volume Il governo dell’esistenza: organizzazione sanitaria e tutela della salute pubblica in Trentino nella prima metà del XIX secolo (Bologna 1995). È curatore per il Museo storico in Trento, in collaborazione con Casimira Grandi, del volume Alla ricerca delle menti perdute: progetti e realizzazioni per il riuso degli ex ospedali psichiatrici nei territori italiani appartenuti all’Impero asburgico e del catalogo Alla ricerca delle menti perdute: viaggi nell’istituzione manicomiale.

Sommario

  • Prefazione, Casimira Grandi

Parte prima: «Curriculum vitae meae in domo daementiae»

  • Introduzione
  • Il diario

Parte seconda: Abitare la soglia

  • L'istituzione
  • "Il domo daementiae": la testimonianza, Valerio Fontanari
  • L'uomo
  • La cartella clinica

Postfazione, Giacomo Di Marco

Glossario

Riferimenti bibliografici