Periodico cartaceo

AltreStorie n. 41

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Periodico cartaceo

AltreStorie n. 41

Descrizione

Indice

  • Criminalità: forme, percezioni, rappresentazioni
  • Ladro sarai tu!: il banditismo in epoca romana, di Anselmo Vilardi
  • Il volto del male: l’immagine del crimine tra realtà, estetica e predestinazione, di Silvia Bertolotti
  • Le tenebre del crimine: uno sguardo alla Commedia Umana di Honoré de Balzac, di Stefano Chemelli
  • Cybercrime, di Alice Manfredi
  • La folla delinquente: Scipio Sighele, la psicologia delle folle e le origini della sociologia del XX secolo, di Andrea Mubi Brighenti
  • Fallo involontario: imputabilità, responsabilità e infermità mentale, di Felice Ficco
  • Comportamenti, riprovazione sociale, penalizzazione e punizione: interviste con Maria Rosa Di Simone ed Ernesto Ugo Savona, a cura di Paola Bertoldi
  • La sicurezza in Trentino tra controllo e prevenzione: nuovi modi di intendere la sicurezza del territorio, di Marina Marchiaro
  • La “fermentazione psicologia”: quando la protesta sociale era un crimine, di Tommaso Baldo
  • Il fascino discreto del diritto penale: Francesco Menestrina, la delinquenza nel Trentino e la prevenzione dei reati, di Mirko Saltori
  • “Il marchio indelebile di una inferiorità giuridica”: l’impegno “femminista” si Scipio Sighele, di Paolo Domenico Malvinni
  • Femminicidio in salsa trentina: 1959-2008, di Paola Bertoldi
  • Infomuseo