Album di famiglia della prima guerra mondiale. Romano e Maria Paoli di Denno e i loro quattro figli vivono questo drammatico momento storico su più fronti. In queste pagine ci sono le memorie di Angelo, soldato in Galizia e prigioniero in Siberia e i diari di Celeste, inviato in Val Pusteria, in Vallagarina e infine sulla Marmolada. Ma c’è anche il racconto di chi è rimasto a casa: le lettere della madre e quelle affettuose delle due sorelle, Luigia e Giuseppina, che dal paese tengono saldi i legami con i fratelli lontani.
Michel Paoli, nipote di Angelo e Celestina Paoli di Denno, è nato a Parigi nel 1966 da Luigi e Frida Paoli. Sposato, con due figli, vive a Parigi nel quartiere di Montmartre. Ha studiato alla Scuola Normale Superiore di Saint-Cloud (Parigi) e all’Università della Sorbona. professore associato e, dal 1997, direttore del Dipartimento di italianistica dell’Università di Amiens. I suoi studi sono orientati prevalentemente sul Rinascimento italiano e su autori come Leon Battista Alberti (su cui ha pubblicato L’idée de nature chez L. B. Alberti, 1404-1472, Paris, Champion, 1999) e Ludovico Ariosto (di cui ha tradotto e commentato le Satire, Grenoble, Ellug, 2001). Ha inoltre pubblicato alcune opere di poesia ed sposto, in due diverse mostre, la sua opera di fotografo. Per il Museo storico in Trento ha curato la trascrizione dei diari della famiglia Paoli di Denno pubblicati sul n.9 della collana Scritture di guerra.