Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/1998

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 19,00

€20,00
Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/1998

Descrizione

Indice

Ettore Tolomei (1865-1952). Un nazionalista di confine. Die Grenzen des Nationalismus

  • Sergio Benvenuti, Christoph H. von Hartungen, Nota editoriale

Contributi allo studio del Museo storico in Trento

  • Vincenzo Calì, Dall'inimicizia storica alla storia amica
  • Claudio Ambrosi, Tracce palesi di una vita. Inventario delle carte Tolomei depositate al Museo storico in Trento
  • Günther Pallaver, Tracce celate di una vita
  • Maurizio Visintin, «Direttive Gagliardamente Italiane»
  • Cristina Fait, «Per la verità e il diritto d'Italia»
  • Gianni Faustini, «Facevo il giornalista»

Curriculum vitae. Breve biografia per date e per immagini di Ettore Tolomei

  • Maurizio Ferrandi (a cura di), Scheda biografica
  • Sergio Benvenuti (a cura di), Scheda iconografica

Atti del convegno di studi, Bolzano, 3-4 novembre 1995

  • Maurizio Ferrandi, Ettore Tolomei è morto?
  • Eugenio Maria Beranger, Per l'assimilazione nazionale dell'Alto Adige
  • Giorgio Delle Donne, Solo contro tutti?
  • Egon Kühebacher, Zur Arbeitsweise Ettore Tolomei bei der Italianisierung der geographischen Nomenklatur Südtirols
  • Joannes Kramer, Ettore Tolomeis Italianisierung der Südtiroler Ortsnamen im europäischen Kontext
  • Carlo Alberto Mastrelli, Alcune brevi considerazioni sulla figura di Ettore Tolomei
  • Giulia Mastrelli Anzilotti, Restituire, sostituire, creare
  • Christoph H. von Hartungen, Zur Bedeuting von Denkmälern in der politischen Strategie Ettore Tolomeis
  • Roberto Antolini, Roveretanità di Ettore Tolomei
  • Carlo Romeo, Ettore Tolomei letterato