Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/2010

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 19,00

€20,00
Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/2010

Descrizione

Indice

Memorie riflesse: lo schermo tra vero e falso

  • Leonardo Gandini, Introduzione
  • Alison Landsberg, Coinvolgimento empatico nel passato fra vicinanza e distanza nella serie televisiva Deadwood
  • Laura Schuster, L'arte di dimenticare: la crisi della memoria nel cinema
  • Barbara Grespi - Leonardo Gandini, Memoria e immagini
  • Luisella Farinotti, La messa in scena della felicità: film di famiglia e pratiche di riscrittura della memoria nel cinema di found footage
  • Mariagrazia Franchi, Memory reloaded: il cinema e le nuove pratiche sociali della memoria
  • Alessia Cervini, Pratiche della memoria: Ejzenštejn, Pudovkin, Dovženko tra autobiografia e teoria
  • Patrizia Caproni e Leonardo Gandini (a cura di), Memorie riflesse: lo schermo tra vero e falso
  • Riferimenti bibliografici

Miscellanea

  • Roberto Antolini - Carlo Romeo - Gigi Zoppello, Quando la letteratura incontra la storia: gli anni settanta nel romanzo Ivan il terrorista
  • Quinto Antonelli, «Per essere illetterati...» alfabeti e analfabeti nel Tirolo meridionale tra Sette e Ottocento: una ricerca in corso
  • Alberto Ianes, Impresa cooperativa e sviluppo locale in prospettiva storica. Il caso di Isera: un'interpretazione economica
  • Francesco Micheletti, «L'intima tragedia del farmacista moderno»: la farmacia trentina agli inizi del XX secolo
  • Linda Vicentini, Santini e lettere pastorali nella diocesi di Trento durante il pontificato di Pio IX

Note e recensioni

  • Roberto Antolini, Quattro libri sugli anni settanta
  • Sergio Benvenuti, Richard Schober, Tirol zwischen den beiden Weltkriegen. Teil 2: Politik, Parteien und Gesellschaft
  • Vittorio Carrara, La città in fondo a destra: integralismo, fascismo e leghismo a Verona (a cura di Emilio Franzina)
  • Alessandro Ferioli, La scuola fascista: istituzioni, parole d'ordine e luoghi dell'immaginario (a cura di Gianluca Gabrielli e Davide Montino)
  • Lorenzo Gardumi, Nella memoria delle cose: donazioni di documenti dei Lager dell'Archivio storico della città di Bolzano (a cura di Carla Giacomozzi)
  • Francesco Gongolo, Lorenzo Toresini, i Confinandanti
  • Enrico Maria Massucci, Claudio Fracassi, Il romanzo dei Mille
  • Marco Oberosler, Umanità e guerra: appunti per una futura storia dell'umanitarismo nel Novecento
  • Giuseppe Pantozzi, Abitare la soglia: scene di vita di un interno manicomiale: 1949-1977 (a cura di Felice Ficco e Rodolfo Taiani)
  • Nicola Zoller, Paolo Rossi, Speranze
  • Vincenzo Calì, In ricordo di Marta Losito