MENU
Fondi e collezioni
Mostre
Back
MOSTRE
Performance – Anelli di congiunzione
06 Febbraio 2025 - 06 Gennaio 2026
Le Gallerie
Prima del Bondone
27 Febbraio 2025 - 27 Marzo 2025
Cappella Vantini di Palazzo Thun – Trento
La “battaglia del Brennero”: storie di civili e piloti (1943-1945)
08 Marzo 2025 - 08 Marzo 2026
Museo dell’aeronautica Gianni Caproni
Monstra: una mostra prodigiosa
08 Marzo 2025 - 08 Giugno 2025
Le Gallerie
Se guardo questa Roma…
14 Marzo 2025 - 31 Gennaio 2026
Roma – Focolare Meeting Point
La via del Brennero. Il viaggio dalla Mitteleuropa al Mediterraneo
11 Aprile 2024 - 22 Giugno 2025
Le Gallerie
La seconda guerra mondiale: l’esperienza trentina
22 Aprile 2022 - 31 Dicembre 2025
Le Gallerie
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell’autonomia trentina
05 Settembre 2022 - 09 Maggio 2030
Trento – Palazzo della Provincia
TUTTE LE MOSTRE
Luoghi
Back
LUOGHI
Villa Paradiso
Villa Paradiso, Levico Terme, TN, Italia
Palazzo Eccheli-Baisi
Palazzo Eccheli Baisi, Via Mantova, Brentonico, TN, Italia
Forte di Cadine
Forte di Cadine, Via al Pasiel, Trento, TN, Italia
Officina dell’autonomia
Via Tomaso Gar 29, Trento, Italia
Base Tuono
SP143, 16 Passo Coe, 38064 Folgaria TN, Italia
Biblioteca della Fondazione
Via Torre D'Augusto, 35, Trento, TN, Italia
Museo dell’aeronautica Gianni Caproni
Museo dell'aeronautica Gianni Caproni, Via Lidorno, Trento, TN, Italia
Le Gallerie
Piazza di Piedicastello, Trento, TN, Italia
Spazio Degasperi
Palazzo Thun, Via Rodolfo Belenzani, 19, Trento, TN, Italia
TUTTI I LUOGHI
Servizi
Pubblicazioni
Back
PUBBLICAZIONI
Bookshop
Informativa privacy Editoria
Libri
Produzioni video
Archivio trentino
AltreStorie
Attività di ricerca
chi siamo
contatti
torna alla lista
Periodico cartaceo
Archivio trentino 1/2011
Prezzo solo online:
€ 19,00
€20,00
Aggiungi al carrello
Anno: 2011
Pagine: 303
ISBN: 4141
Periodico cartaceo
Archivio trentino 1/2011
Descrizione
Indice
Turismo e politica
Davide Bagnaresi – Michael Wedekind,
Turisti per cosa? Nazionalismo e turismo prima della Grande Guerra
Corinna Peniston-Bird,
La costruzione di un’identità nazionale austriaca nella letteratura turistica, 1918-1938
Irene Guerrini,
L’Opera nazionale dopolavoro tra turismo di massa e gestione quotidiana del tempo libero
Marco Pluviano,
L’Opera nazionale dopolavoro e l’organizzazione nazista Kraft durch Freude: similitudini e diversità nell’approccio al turismo di massa
La città di Trento e la sua amministrazione
Luca Caracristi,
L'amministrazione della città di Trento tra antico regime e restaurazione: note di ricerca sugli atti del Magistrato consolare
Manuela Zulian,
L'introduzione della proporzionale nel Comune di Trento nel 1914: l'iter della riforma
Miscellanea
Sergio Benvenuti
,
L'«epurazione» e i processi alla Corte d'Assise straordinaria di Trento nel secondo dopoguerra (maggio 1945-giugno 1946)
Layla Betti,
La città e la sua memoria: il museo di storia cittadina in Italia e in Europa
Federico Premi,
L'anticlericalismo in Trentino: note storiografiche e di metodo per una prospettiva di ricerca
Paola Manfredi,
Storia e storie: un progetto per l'apprendimento della storia attraverso l'espressione teatrale
Note e recensioni
Fiammetta Balestracci,
William Gambetta, Democrazia proletaria: la nuova sinistra tra piazze e Palazzi
Vincenzo Calì,
Giorgio Tosi, Pulvis es...: ricordi e riflessioni di un comunista
Stefano Chemelli,
Carlo Dossi
,
Note azzurre
Stefano Chemelli,
Sabino Cassese, Lo stato fascista
Alessandro Ferioli,
Eric Lehmann, Le ali del potere: la propaganda aeronautica nell'Italia fascista
Enrico Maria Massucci,
Alessandro Barbero, Lepanto: la battaglia dei tre imperi
Enrico Maria Massucci,
Michael Jürgs, La piccola pace nella Grande Guerra: Fronte occidentale 1914: un Natale senza armi
Nicola Zoller,
Aldo Schiavone, Storia e destino
Amelia Tommasini Bisia,
L'albergo Alla Corona di Montagnaga di Pinè e la storia del turismo nell'Arco alpino
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni
Gestisci servizi
Gestisci {vendor_count} fornitori
Per saperne di più su questi scopi
Accetta
Nega
Visualizza le preferenze
Salva preferenze
Visualizza le preferenze
{title}
{title}
{title}
Gestisci consenso