Libro cartaceo

Autonomia e regionalismo nell’arco alpino: attualità di un confronto a vent’anni dal pacchetto. Atti del Convegno, Trento 29-31 marzo 1990

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 16,29

€17,15
Libro cartaceo

Autonomia e regionalismo nell’arco alpino: attualità di un confronto a vent’anni dal pacchetto. Atti del Convegno, Trento 29-31 marzo 1990

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

Descrizione

Raccolta di interventi che riflettono e tracciano bilanci e prospettive sulle autonomie nell’arco alpino.

Vincenzo Calì, docente di storia contemporanea all’Università di Trento, era direttore del Museo storico in Trento. In qualità di curatore dell’Archivio Battisti ha seguito in particolare all’interno della collana editoriale del Museo storico le pubblicazioni battistiane della serie “Fonti Archivio Battisti”. Le sue ricerche vertono in modo particolare sulla storia del Novecento. Tra le numerose pubblicazioni si ricordano il suo contributo alla Storia del Trentino contemporaneo (Trento 1978) e il più recente volume Patrioti senza patria (Trento 2003).

Sommario

  • Presentazione, Tarcisio Andreolli
  • Introduzione, Vincenzo Calì
  • Enrico Conci, deputato a Vienna e senatore a Roma, Armando Vadagnini
  • Parte Prima: Regioni, popoli ed autonomie nel processo di formazione dello stato moderno
  • Parte seconda: Le regioni a statuto speciale – bilancio e prospettive
  • Parte Terza: Trentino e Sudtirolo – il processo autonomistico dal primo dopoguerra al pacchetto