Libro cartaceo

Cesare Battisti geografo. Carteggio 1894-1916

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 21,76

€22,90
Libro cartaceo

Cesare Battisti geografo. Carteggio 1894-1916

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

Descrizione

Un Cesare Battisti geografo, una veste insolita per il più famoso patriota trentino. Il carteggio contenuto in questo volume non solo completa la conoscenza della complessa personalità di Battisti, ma fornisce allo stesso tempo un quadro delle difficoltà concrete che ostacolavano lo sviluppo e la divulgazione della scienza al limite del secolo e nel Trentino in particolare.

Vincenzo Calì, docente di storia contemporanea all’Università di Trento, era direttore del Museo storico in Trento. In qualità di curatore dell’Archivio Battisti ha seguito in particolare all’interno della collana editoriale del Museo storico le pubblicazioni battistiane della serie “Fonti Archivio Battisti”. Le sue ricerche vertono in modo particolare sulla storia del Novecento. Tra le numerose pubblicazioni si ricordano il suo contributo alla Storia del Trentino contemporaneo (Trento 1978) e il più recente volume Patrioti senza patria (Trento 2003).

Sommario

  • Introduzione
  • Nota d’archivio
  • Parte prima: Cesare Battisti e la scuola fiorentina (1894-1916)
  • Parte seconda: Cesare Battisti e Giovan Battista Trener
  • Parte terza: Cesare Battisti ed Ettore Tolomei
  • Note ai carteggi
  • Appendice: dal Politische Geographie di Friedrich Ratzel
  • Indice dei nomi.