Periodico cartaceo

Cesare Battisti: tutte le opere. Numero speciale di AltreStorie

Di: Rodolfo Taiani e Caterina Tomasi (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Periodico cartaceo

Cesare Battisti: tutte le opere. Numero speciale di AltreStorie

Di: Rodolfo Taiani e Caterina Tomasi (a cura di)

Descrizione

La figura di Cesare Battisti e il suo impegno culturale, sociale e politico, ripercorsi attraverso la sua eredità intellettuale.

Un’ampia produzione di scritti e un ricco epistolario proposti all’indagine storica.

Quarant’anni di vita che hanno inciso sulla rappresentazione della storia d’Italia e della terra che ne vide i natali.

Un’ambiziosa operazione editoriale promossa dalla Fondazione Museo storico del Trentino, custode della sua memoria.

In uscita nel 2016

  • Scritti e discorsi. Vol. I. 1891-marzo 1900
  • Epistolario. Vol 1.  1891-marzo 1900

In uscita negli anni successivi

  • Scritti e discorsi. Vol. 2. Aprile 1900-1905
  • Epistolario. Vol. 2. Aprile 1900-1905
  • Scritti e discorsi. Vol. 3. 1906-giugno 1911
  • Epistolario. Vol. 3. 1906-giugno 1911
  • Scritti e discorsi. Vol. 4. Luglio 1911-agosto 1914
  • Epistolario. Vol. 4. Luglio 1911-agosto 1914
  • Scritti e discorsi. Vol. 5. Agosto 1914-luglio 1916
  • Epistolario. Vol. 5. Agosto 1914-luglio 1916

Comitato scientifico
Vincenzo Calì, Giuseppe Ferrandi, Fabrizio Rasera, Mirko Saltori, Caterina Tomasi

Coordinamento editoriale
Rodolfo Taiani 

Indice

  • Caratteri del progetto
  • Cesare Battisti, l'Austria, il Tirolo: intervista a Günther Pallaver
  • Quarant'anni di vita
  • Studi e fonti edite
  • Dagli scritti e discorsi
  • Dall'epistolario
  • L'archivio di famiglia
  • Ernesta Bittanti Battisti
  • Amici e sodali
  • Il Battisti di Gatterer