Un Mario Pasi diverso quello proposto da questo libro. Vengono infatti evidenziati alcuni aspetti meno conosciuti della sua ricca e multiforme personalità e, grazie alle rievocazioni raccolte, della sua profonda umanità. Ma è anche l’occasione per rendere omaggio a una delle figure più significative della Resistenza nel Trentino e nel bellunese, che tanto sacrificò per gli ideali di democrazia e di libertà.
Vincenzo Calì, docente di storia contemporanea all’Università di Trento, era direttore del Museo storico in Trento. In qualità di curatore dell’Archivio Battisti ha seguito in particolare all’interno della collana editoriale del Museo storico le pubblicazioni battistiane della serie “Fonti Archivio Battisti”. Le sue ricerche vertono in modo particolare sulla storia del Novecento. Tra le numerose pubblicazioni si ricordano il suo contributo alla Storia del Trentino contemporaneo (Trento 1978) e il più recente volume Patrioti senza patria (Trento 2003).