Libro cartaceo

Giannantonio Manci. 1944-1994

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 13,59

€14,30
Libro cartaceo

Giannantonio Manci. 1944-1994

Di: Vincenzo Calì (a cura di)

Descrizione

Un omaggio a un patriota trentino, una delle figure più importanti della Resistenza, come tanti caduto vittima della repressione nazista. E’ l’omaggio che molti personaggi autorevoli dalla fine della seconda guerra mondiale dedicano in queste pagine a Giannantonio Manci, una raccolta di testimonianze che tracciano il profilo di una vita sacrificata ai propri ideali. E un appendice, per documentare vent’anni di attività politica.

Vincenzo Calì, docente di storia contemporanea all’Università di Trento, era direttore del Museo storico in Trento. In qualità di curatore dell’Archivio Battisti ha seguito in particolare all’interno della collana editoriale del Museo storico le pubblicazioni battistiane della serie “Fonti Archivio Battisti”. Le sue ricerche vertono in modo particolare sulla storia del Novecento. Tra le numerose pubblicazioni si ricordano il suo contributo alla Storia del Trentino contemporaneo (Trento 1978) e il più recente volume Patrioti senza patria (Trento 2003).

Sommario

  • Presentazione, Vincenzo Calì
  • Pensiero ed azione politica di Giannantonio Manci, Gigino Battisti
  • L’apostolato di Giannantonio Manci, Beppino Disertori
  • Continuità storica d’una tradizione familiare, Bice Rizzi
  • La vigilia dell’arresto, Egidio Bacchi
  • Ricordo di Giannantonio Manci, Egidio Reale
  • Giannatonio Manci, Ernesta Bittanti Battisti
  • Dall’azione al martirio, Giuseppe Ferrandi
  • Nel decennale del sacrificio di Giannantonio Manci, Ferruccio Parri
  • Giannantonio Manci nel quarantesimo del sacrificio, Beppino Disertori
  • A cinquant’anni, Vincenzo Calì

Documenti

  • Lettere da Fiume
  • Corrispondenza clandestina Manci-Battisti
  • Il testamento politico di Giannantonio Manci del febbraio 1944. A proposito del Manifesto-programma del Movimento socialista trentino del febbraio 1944-Appunti e note. Manifesto-Programma del CLN Trentino
  • Atto d’accusa del Tribunale Speciale
  • Proposta di medaglia d’oro.