Libro cartaceo

Gli esordi di un politico nazionale: Flaminio Piccoli, 1945-1958: materiali per una biografia politica

Di: Luigi Targher

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 12,35

€13,00
Libro cartaceo

Gli esordi di un politico nazionale: Flaminio Piccoli, 1945-1958: materiali per una biografia politica

Di: Luigi Targher

Descrizione

Il volume racconta i primi anni di impegno politico di Flaminio Piccoli, a partire dai giorni immediatamente successivi alla Liberazione fino alle elezioni politiche del 1958, che segnano la sua partenza per Roma e l’inizio della lunghissima militanza parlamentare (36 anni). Il periodo del «Piccoli trentino» sono quelli della Ricostruzione, delle durissime battaglie con i comunisti, dei difficili rapporti con i «tedeschi» dell’Alto Adige. Dalla tribuna de Il Popolo Trentino e poi de L’Adige Piccoli segue con attenzione gli avvenimenti locali, ma lo sguardo dei suoi «fondi», quasi sempre domenicali, va sempre oltre, a indagare su ciò che succede a Roma e fuori dell’Italia. La preoccupazione per la «questione comunista» è costante, incalzante, quasi ossessiva, mentre la lotta giornalistica, eminentemente politica, è serrata, senza sconti ed esclusioni di colpi. La storia del «Piccoli trentino» racchiude dunque tredici anni di densa vita politica meritevole senz’altro di ulteriori approfondimenti.

Luigi Targher (1973) si è laureato in storia contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi su Flaminio Piccoli, dal quale il presente volume trae spunto. Attualmente collabora con il Museo storico italiano della Guerra di Rovereto nel settore delle attività didattiche.

Sommario

Introduzione

Parte prima

  • Una breve biografia politica
  • Gli esordi di un politico nazionale

Parte seconda

  • La testimonianza di due politici trentini
  • Le fonti archivistiche
  • Appendice documentaria

Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi