Libro cartaceo

Il mondo intellettuale cattolico trentino e i «nuovi tempi»: un’analisi delle fonti: 1910-1915

Di: Roberto Ghetta

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 13,30

€14,00
Libro cartaceo

Il mondo intellettuale cattolico trentino e i «nuovi tempi»: un’analisi delle fonti: 1910-1915

Di: Roberto Ghetta

Descrizione

Il volume propone un’accurata rassegna delle fonti a stampa in grado di illustrare per gli anni fra il 1910 e il 1915 la posizione del movimento cattolico trentino rispetto alle grandi trasformazioni in atto negli anni immediatamente precedenti allo scoppio della Grande Guerra. Emergono così i principali tratti di un settore di pensiero ampiamente condiviso da una larga fetta di popolazione trentina e che durante l’episcopato di Celestino Endrici si trova a fare i conti con le problematiche e le sfide dei «nuovi tempi».

Roberto Ghetta, nato nel 1969, è originario di Cavalese. Dopo la laurea in ingegneria elettronica ha lavorato alcuni anni come dirigente d’azienda. Successivamente ha conseguito il baccalaureato in teologia e nel 2008 è stato ordinario sacerdote della diocesi di Trento. Attualmente è vicario parrocchiale a Mezzolombardo.

Sommario

  • Presentazione, Severino Vareschi
  • Introduzione
  • Capitolo I: Il pensiero della Curia
  • Capitolo II: Il quotidiano Il Trentino
  • Capitolo III: Il bollettino S. Vigilio
  • Capitolo IV: La Rivista Tridentina
  • Capitolo V: Altre pubblicazioni
  • Capitolo VI: Note conclusive
  • Articoli riguardanti padre Agostino Gemelli ofm
  • Riferimenti bibliografici
  • Indice dei nomi