Libro cartaceo

Il movimento operaio trentino: breve profilo storico dalle origini alla guerra mondiale

Di: Maria Rauzi

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 7,41

€7,80
Libro cartaceo

Il movimento operaio trentino: breve profilo storico dalle origini alla guerra mondiale

Di: Maria Rauzi

Descrizione

I primi passi del movimento sindacale trentino: fatti, persone e programmi che hanno preparato il terreno su cui, molto più tardi, si è inserita la CGIL del Trentino. L’attenzione viene così puntata sul primo sindacalismo socialista, con brevi accenni al concorrente movimento operaio cattolico-clericale. Una panoramica della storia locale inserita nel più ampio contesto internazionale, a confronto soprattutto con Austria e Italia, punti di riferimento obbligati del territorio trentino.

Maria Rauzi si è occupata di storia del cinema a Trento e di teatro. Ha collaborato con il Museo storico in Trento pubblicando un contributo su “Archivio trentino” dal titolo Gli albori del cinema a Trento dal 1903 al 1914 (Trento 1995) e un breve profilo storico del movimento operaio trenino dalle origini alla prima guerra mondiale (Trento 1996).

Sommario

  • Presentazione
  • Avvertenza
  • Il movimento operaio trentino e le sue origini
  • La società di mutuo soccorso
  • Movimento operaio e partito socialista
  • Le prime camere del lavoro
  • Nuovo secolo e sindacalismo