Libro cartaceo

L’abate Giovanni a Prato attraverso i suoi scritti

Di: Nicoletta Cavalletti

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 11,40

€12,00
Libro cartaceo

L’abate Giovanni a Prato attraverso i suoi scritti

Di: Nicoletta Cavalletti

Descrizione

Una vasta ricerca su materiale inedito per presentare la figura di Giovanni a Prato, abate impegnato nella rivendicazione dell’indipendenza del Trentino nel XIX secolo. Queste pagine illustrano un quadro suggestivo di un personaggio insolito e dell’epoca in cui visse e operò: un valido contributo non solo alla storia del Risorgimento italiano, ma anche un importante studio per la storia ecclesiastica ed europea.

Nicoletta Cavalletti è stata un’attenta studiosa di storia trentina. Si è occupata in particolare della figura dell’abate Giovanni a Prato cui ha dedicato un volume edito nella collana del Museo storico di Trento (Trento 1967) ed un articolo, uscito postumo, negli atti del VII congresso nazionale di storia del giornalismo (Triste 1972). Si è spenta a Parigi il 2 settembre 1970.

Sommario

  • Prefazione
  • Introduzione
  • Capitolo I: Inizio dell’attività politica
  • Capitolo II: Il parlamento di Francoforte: la proposta Trentina
  • Capitolo III: Il parlamento di Francoforte: la discussione della proposta trentina
  • Capitolo IV: Vienna e Kremsier
  • Capitolo V: Il Giornale del Trentino
  • Capitolo VI: Collaborazione al Crepuscolo. Associazioni operaie. Il 1859
  • Capitolo VII: Il decennio dal ’60 al ’70 e la fine dell’attività politica
  • Capitolo VIII: Le opinioni religiose dell’abate
  • Capitolo IX: Conclusione