Renato G. Mazzolini è stato professore di storia della scienza all’Università degli studi di Trento dal 1987 al 2015. Ha dato contributi significativi alla storia dell’embriologia, della microscopia, della fisiologia, dell’antropologia fisica e della comunicazione scientifica. È membro tra l’altro dell’Accademia nazionale tedesca delle scienze Leopoldina e socio onorario dell’Associazione Museo storico in Trento.
Massimiano Bucchi è professore di Scienza, tecnologia e società e Comunicazione della scienza all’Università degli studi di Trento. Da venticinque anni è studente di Renato G. Mazzolini.
Luca Ciancio è professore di Storia della scienza all’Università degli studi di Verona. Negli ultimi decenni ha collaborato a numerose iniziative di ricerca di cui Renato Mazzolini è stato responsabile.
Ariane Dröscher si è laureata in Biologia e storia all’Università di Amburgo, avendo come tutor per le tesi di laurea e di dottorato Renato Mazzolini. Ha insegnato Filosofia della scienza e Storia della biologia presso le università di Bologna, Bolzano, Forlì e Trieste.