Audiovisivo DVD

Palma Clara Agostini: testimonianza sulla ‘città di legno’

Di: Regia Lorenzo Pevarello, intervista Lorenzo Pevarello, consulenza storica Giuseppe Ferrandi, ricerca materiali d'archivio Daniela Cecchin e Matteo Gentilini, segreteria di produzione Matteo Gentilini, produttore esecutivo Patrizia Marchesoni

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 20,43

€21,50
Audiovisivo DVD

Palma Clara Agostini: testimonianza sulla ‘città di legno’

Di: Regia Lorenzo Pevarello, intervista Lorenzo Pevarello, consulenza storica Giuseppe Ferrandi, ricerca materiali d'archivio Daniela Cecchin e Matteo Gentilini, segreteria di produzione Matteo Gentilini, produttore esecutivo Patrizia Marchesoni

Descrizione

Tra i 70.000 trentini che allo scoppio della prima guerra mondiale furono costretti a lasciare le proprie case per luoghi lontani e sconosciuti c’era anche Palma Clara Agostini, classe 1905. E’ lei stessa che in questo video riesce a rievocare con serenità e lucidità la sua esperienza di profuga a Mitterndorf a partire dal 1915. Un racconto paradigmatico di una drammatica esperienza collettiva, quella delle «città di legno», vere e proprie città prefabbricate dove venivano relegati gli sfollati. Ma è anche un esempio di come molti di questi profughi, anche a costo di grandi sofferenze e sacrifici, difesero, in parte ridefinendola, la propria identità.