Libro cartaceo

Renato Ballardini

Di: Mauro Marcantoni e Milena Di Camillo

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 17,10

€18,00
Libro cartaceo

Renato Ballardini

Di: Mauro Marcantoni e Milena Di Camillo

Descrizione

«Ho avuto modo di conoscere e apprezzare Renato Ballardini nel vivo del non breve percorso parlamentare che abbiamo condiviso. La rilettura della vita politica e dell’attività istituzionale di Renato Ballardini ci riporta agli anni di grandi battaglie civili e cambiamenti sociali nel nostro Paese. Si può ben dire che egli appartiene alla schiera di coloro che alla politica assegnano la funzione primaria di servizio alla comunità. Dinanzi ai fermenti che percorrevano la società italiana, il Parlamento italiano seppe operare come arena di confronto civile, di composizione dei conflitti, di sintesi delle esigenze del Paese, di elaborazione di risposte meditate» (dalla prefazione di Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica italiana).

Mauro Marcantoni, sociologo e giornalista, dal 1999 dirige l’Istituto per l’assistenza allo sviluppo aziendale (IASA) di Trento. Dal 2007 è direttore generale di Trentino School of Management di Trento (TSM). È autore di numerose pubblicazioni sullo sviluppo socio-economico di Province e Regioni, sull’organizzazione aziendale, sulla certificazione di qualità. Collabora con autorevoli testate nazionali e locali per la cronaca economica, la qualità e i temi dello sviluppo.

Milena Di Camillo, giornalista professionista, ha lavorato per 25 anni al quotidiano Alto Adige, poi Trentino. Vive a Mattarello (TN).

Sommario

Prefazione di Giorgio Napolitano

  • Un'infanzia serena
  • Adolescenza segnata: la Resistenza
  • La prima volta alla Camera
  • Da Porta San Paolo al Sudtirolo
  • La Commissione dei 19
  • Alto Adige: tra terrorismo e ricerca di intesa
  • Il tempo del centrosinistra
  • Le battaglie per i diritti civili
  • La legge sul divorzio
  • I difficili anni settanta
  • L'espulsione del Psi di Craxi
  • Appendice documentaria
  • Editoriali sul periodico Questotrentino dal 1982 al 2004
  • Relazione introduttiva dell'Onorevole Ballardini sulla proposta d'iniziativa del deputato Fortuna: «Casi di scioglimento del matrimonio»
  • Relazione dell'Onorevole Ballardini sulle modifiche dello statuto speciale del Trentino-Alto Adige