CD Rom multimediale

Stramentizzo: la memoria ritrovata

Di: Sceneggiatura e regia Lorenzo Pevarello; consulenza storica Giuseppe Ferrandi e Lorenzo Gardumi; interviste di Lorenzo Pevarello e Matteo Gentilini; ricerca materiale archivio e segreteria di produzione Daniela Cecchin e Matteo Gentilini; produttori esecutivi: Alberto Faustini, Giampaolo Pedrotti

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
CD Rom multimediale

Stramentizzo: la memoria ritrovata

Di: Sceneggiatura e regia Lorenzo Pevarello; consulenza storica Giuseppe Ferrandi e Lorenzo Gardumi; interviste di Lorenzo Pevarello e Matteo Gentilini; ricerca materiale archivio e segreteria di produzione Daniela Cecchin e Matteo Gentilini; produttori esecutivi: Alberto Faustini, Giampaolo Pedrotti

Descrizione

Un viaggio nel passato per non dimenticare un paese intero, in Val di Fiemme, sacrificato cinquant’anni fa per la costruzione di un bacino idrico. Attraverso le testimonianze di Rita Pernbrunner, Boris March, Adriano Bazzanella e Maurizio Tomasini viene ripercorsa la storia del piccolo borgo nella prima metà del ‘900, grazie anche a materiali fotografici e a contenuti straordinari del film “Ein Dorf stirbt” (1956) del regista sud-tirolese Luis Trenker. Numerosi i temi affrontati: dalla vita di paese all’emigrazione, i tempi di guerra, i terribili avvenimenti del 4 maggio 1945 e il dopoguerra con la costruzione della diga, la demolizione del paese e infine l’addio.