Libro cartaceo

Terre coltivate: storia dei paesaggi agrari del Trentino

Di: Alessandro de Bertolini (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Libro cartaceo

Terre coltivate: storia dei paesaggi agrari del Trentino

Di: Alessandro de Bertolini (a cura di)

Descrizione

Questo volume rientra nel lavoro di studio e di ricerca effettuato dalla Fondazione Museo storico del Trentino nel 2013 e nel 2014 nell’ambito della mostra “Terre coltivate. Storia dei paesaggi agrari del Trentino”, esposta a Le Gallerie di Piedicastello a Trento. Il volume raccoglie 9 importanti approfondimenti sul tema dei paesaggi agrari e rappresenta un contributo alla storia della terre coltivate in Trentino e del paesaggio agricolo come fonte della storia.  

Sommario

  • Prefazione, di Giuseppe Ferrandi
  • Le unità paesaggistiche. I paesaggi agrari del Trentino, di Annibale Salsa
  • La rilevanza dell'agricoltura nell'economia del Trentino, di Andrea Leonardi
  • La costruzione del paesaggio agrario in Trentino nel corso del Novecento. Modernizzazione e pianificazione territoriale, di Bruno Zanon
  • Paesaggio trentino e attività agrosilvopastorale. Elementi di riflessione, di Geremia Gios
  • Cento anni di difesa fitosanitaria in Trentino, di Sergio Ferrari
  • La Fondazione Edmund Mach. Un'istituzione che parte da lontano, di Mauro Fezzi
  • Il paesaggio rurale dei viaggiatori in Trentino, di Monica Ronchini
  • Fonti e documenti per una storia del paesaggio agrario del Trentino. La mostra "Terre coltivate", di Alessandro de Bertolini
  • Terre coltivate. Paesaggi in trasformazione, di Giorgio Tecilla
  • Progetto di allestimento
  • Album fotografico
  • Le terre coltivate
  • Cronologia
  • Bibliografia di riferimento
  • Biografia degli autori
  • Referenze fotografiche