Libro cartaceo

Un impegno per la pace: l’esperienza dell’Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace: testimonianze e inventario dell’archivio (1993-2007)

Di: Maurizio Gentilini e Marco Giovanella (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 21,38

€22,50
Libro cartaceo

Un impegno per la pace: l’esperienza dell’Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace: testimonianze e inventario dell’archivio (1993-2007)

Di: Maurizio Gentilini e Marco Giovanella (a cura di)

Descrizione

Il XX secolo è stato caratterizzato dalle più spaventose guerre e dai più cruenti massacri che l’umanità abbia mai vissuto, ma al tempo stesso, per queste identiche ragioni, è stato ispiratore di esperienze del tutto singolari, dedicate alla promozione della cultura della pace, intesa nella sua accezione più ampia e universale. A questo diversificato nucleo di esperienze appartiene a pieno titolo anche l’Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace (UNIP) o International university of peoples’ institutions for peace (IUPIP), attiva a Rovereto fra il 1993 e il 2007. Il volume grazie ad alcuni saggi di contestualizzazione, alla voce dei principali promotori e protagonisti e all’inventario dell’archivio, traccia un primo quadro dell’impegno profuso da questa istituzione in difesa e a sostegno dei valori della pace.

*** 

Maurizio Gentilini ha lavorato presso l’Archivio diocesano tridentino e presso l’Istituto Luigi Sturzo di Roma, dove ha curato numerosi progetti di ricerca relativi alle fonti per la storia del movimento cattolico e della figura di Alcide De Gasperi. Membro dell’Accademia degli Agiati di Rovereto e consigliere della Fondazione Opera campana dei caduti di Rovereto, collabora con numerose istituzioni culturali nazionali ed europee. Attualmente lavora alla Direzione generale del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma. 

Marco Giovanella, collaboratore della Fondazione Museo storico del Trentino, è attivo nel settore della didattica della storia e coltiva interessi di ricerca legate perlopiù alle vicende contemporanee della storia trentina. Fra i suoi più recenti contributi si segnala la curatela con Giuseppe Ferrandi del volume Giorgio Grigolli: autobiografia a più voci edito dalla Fondazione stessa nel 2012.

Sommario

  • L'Università della pace: una storia nel fluire della storia, di Maurizio Gentilini

PRIMA PARTE, di Marco Giovanella

  • Per una storia dell'Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace
  • I protagonisti
  • Appendice documentaria

SECONDA PARTE, di Mirella Duci e Francesco Samassa

  • L'Università internazionale delle istituzioni dei popoli per la pace: inventario dell'archivio (1993-2007)

Riferimenti bibliografici
Elenco dei corsi
Elenco dei collaboratori
Elenco degli acronimi
Indice dei nomi