Libro cartaceo

Una Cassa di ricordi, di passione, lotta e varia umanità: la Cassa rurale di Trento e la sua città (1951-2009)

Di: Alberto Ianes

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Libro cartaceo

Una Cassa di ricordi, di passione, lotta e varia umanità: la Cassa rurale di Trento e la sua città (1951-2009)

Di: Alberto Ianes

Descrizione

C’è un sottile fil rouge, una flebile ma deliberata strategia argomentativa che attraversa l’intero volume: si parte dalla storia delle quattro casse che hanno dato vita alla Rurale di Trento, si passa per la «Grande storia» e si tratteggia uno
spaccato di società e di città, la Trento degli anni cinquanta, sessanta, settanta e ottanta, alle prese con la sfida della modernità. Si parla di boom, urbanistica, sociologia, sessantotto, Drive in e ancora di figure, più o meno note, di politici,
giornalisti, sindacalisti, studenti, prostitute, preti e fotografi, che hanno calcato la scena di Trento e del Trentino in più di cinquant’anni di storia.
Il tutto è impreziosito da oltre 200 immagini. Un libro che in fondo parla di passione, lotta e tanta umanità.

Sommario

  • Care Socie, cari Soci, premessa di Giorgio Fracalossi
  • «E sarà un fritto misto», introduzione di Alberto Ianes
  • Tra due censimenti
  • Ci si indebita
  • L’andamento dei consumi è un buon test
  • La natura cooperativa comporta…
  • Il 1960 è un anno di svolta
  • Si cambia sede
  • L’urbanistica è l’unica leva
  • L’indicatore più sintomatico
  • Il clima è da riforma
  • Dalla periferia al centro
  • Il ’68 a Trento
  • Prima di Apple e Microsoft
  • Tra congiuntura e Drive In
  • Una Cassa della città
  • Istanti di varia umanità
  • Fotocronaca di un paesaggio in evoluzione