Un esodo di 250.000 persone che all’indomani della seconda guerra mondiale dovettero abbandonae le proprie case in Istria e in Dalmazia a causa delle pressioni del governo di Tito e delle conclusioni degli accordi di pace internazionali. Molti di questi esuli arrivarono anche in Trentino-Alto Adige: ieri bambini, oggi adulti che raccontano le loro storie personali, le emozioni, la nostalgia e il loro arrivo in una realtà geografica e sociale nuova, per tanti versi estranea, se non propriamente ostile. Un video con venticinque interviste che costituiscono altrettanti frammenti di discorsi, di memorie, di vite.
Gli intervistati: Livia d’Ancona, Vittorio David, Roberto de Bernardis, Sergio Devescovi, Gianfranco Dobrilla, Mariangela Fabris, Grazia Fonio, Maria Antonietta Sabina Garbin, Margherita Garbo, Edmondo Giacomelli, Zeffirino Girardelli, Egea Haffner Tomazzoni, Maria Malusà, Licia Marampon, Anna Maria Marcozzi Keller, Claudio Neri, Nives Noriller, Anna Paladino, Stella Paladino, Erasmo Petronio, Pierina Piric, Tullio Rensi, Margherita Scomersich, Bruno Sponza, Nida Vallone Bonfioli.