Una videoinstallazione che ricorda la tempesta Vaia che si è abbattuta sul nostro territorio gli ultimi giorni di ottobre 2018. Un evento già entrato nella storia del Trentino per la sua portata eccezionale. Un evento che può essere accostato all’alluvione del 1966.
L’installazione si compone di sei filmati. A sinistra quelli dedicati all’alluvione del 1966 e realizzati utilizzando immagini super 8. Ognuno dei tre video riguarda uno specifico tema: l’allagamento della città di Trento, la devastazione nelle Valli che di fatto pagarono il prezzo più alto in termini di vittime e distruzione, e "il dopo" con la conta dei danni e il lavoro per ripristinare il territorio.A destra i filmati su Vaia, la tempesta che colpì il Trentino e non solo tra il 29 e il 30 ottobre 2018. Questi tre video raccontano il momento dell’emergenza, la fase della ricostruzione e la narrazione andata in scena "in tempo reale" sui social.
In questo modo i due eventi vengono accostati evidenziandone le conseguenze drammatiche in termini di lutti e danni, ma mostrando anche la risposta che l’intero Trentino ha saputo dare. Emerge inoltre chiaramente come l’urgenza di raccontare accadimenti straordinari, pur con strumenti e linguaggi diversi sia una costante nel tempo. Cambiano i linguaggi, la narrazione resta.
La videoinstallazione "Ad un anno da Vaia" si trova all’ingresso della Galleria nera dove è ospitata la mostra "Usavamo la cinepresa"
Trento, Le Gallerie
Piazza di Piedicastello, - 38122 Trento (TN)
Da martedì a domenica, ore 10.00-18.00 | Lunedì chiuso | Chiuso il 25 dicembre | 1° gennaio aperto, ore 14.00-18.00 | Aperto durante le altre festività, salvo diversa indicazione | Ingresso libero |
Le Gallerie